Human Ecosystems va a Toronto, all’Institute for Research in Mathematical Sciences for ArtSci Salon, per avviare l’osservazione in tempo reale della città e un primo workshop sull’informazione ubiqua, l’analisi dei big data, la data...
Pubblicata la ricerca “An Emotional Compass: Emotions on Social Networks and a new Experience of Cities” in un capitolo del libro “Augmented Reality Art” edito da Springer. La ricerca parla della concettualizzazione, della progettazione e...
Il 20 Febbraio 2014, dalle 17.30, un pomeriggio al Caffè Letterario (Via Ostiense 95, Roma) con IED, Federculture e Fondazione Romaeuropa per discutere di arte, design, cultura e smart city nei contesti urbani iperconnessi. Appena rientrati dal tour canadese, che ha...
Il video “Ubiquitous Information in cities” è stato realizzato in occasione dell’Eisenhower Day 2013, promosso e organizzato a Roma dall’Italian Chapter dell’EF – Eisenhower Fellowship. Buona...
Cosa è l’Ecosistema Umano di una città? Come si trasforma con la vasta accessibilità di tecnologie nomadiche e ubique? Come possiamo comprenderlo e visualizzarlo? Come trasformare questa possibilità nell’opportunità di percepirne la complessità e...